Il commercio a Monfalcone è in crisi: 168 serrande abbassate solo nel centro. Se non agiamo subito, la situazione diventerà irreversibile.
Le narrazioni distorte e dannose, spinte da logiche di consenso elettorale, hanno creato danni enormi. Recuperare l’immagine della città non sarà facile.
Cosa serve?
- Un’offerta commerciale innovativa e un’economia in crescita.
- Un vero piano di rilancio, basato su strategie concrete, non su slogan vuoti.
- Un marketing territoriale efficace, coinvolgendo comuni limitrofi e realtà produttive locali.
Le sfide da affrontare
- Nei rioni, garantire servizi commerciali essenziali.
- In centro, sviluppare un “centro commerciale diffuso” e collaborare con il centro commerciale Belforte.
- Valorizzare il mercato comunale coperto come punto strategico.
- Migliorare viabilità, piste ciclabili e trasporti pubblici, rivedendo le tariffe dei parcheggi.
Eventi per riaccendere Monfalcone
- Festa della Città e Consegna delle Navi – Un grande evento che coinvolga negozi, ristoranti e artigiani.
- Notte Bianca del Commercio – Aperture serali, musica, degustazioni e promozioni per riportare le persone in città.
- Giornate a Tema – Moda, benessere, enogastronomia e artigianato, etnicità diverse protagonisti di iniziative mirate.
Sette azioni per la rinascita
- Formazione e qualità – Investire sulle competenze per migliorare i servizi.
- Eventi e iniziative locali – Creare appuntamenti attrattivi.
- Coinvolgimento del settore nautico e industriale – Collaborare con le aziende per trattenere ricchezza sul territorio.
- Digitalizzazione e promozione online – Dare visibilità alle attività con strategie efficaci.
- Incentivi e coinvolgimento della comunità – Sostegno ai commercianti e partecipazione cittadina.
- Valorizzazione del turismo e del territorio – Monfalcone ha risorse uniche, è ora di farle conoscere.
- Nuovi servizi e sostenibilità – Innovare per attrarre residenti e visitatori.