Al momento stai visualizzando C’è bisogno di pace

C’è bisogno di pace

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Articoli social

Un ragazzo steso a terra. Accoltellato in pieno centro. Domenica mattina. Monfalcone.

A dirlo mette i brividi ovviamente. Eppure eravamo lì, con i soccorsi che si accalcavano in mezzo alla gente.

Da un lato in piazza i banchetti della politica, colorati, allegri, ad un rettilineo pedonale di distanza un ragazzo riverso a terra.

È il terzo fatto di sangue da Natale in qua. In una città divisa in cui i due pezzi di città si parlano sempre meno, non si frequentano, non si capiscono.

La politica della “città divisa” evidentemente non sta funzionando. Bisognerà dirlo a chi vola tra Bruxelles e Washington. Non hanno funzionato nemmeno i cancelli, le guardie giurate, le telecamere.

C’è bisogno di una immediata iniziativa della politica. Unitaria. Che parta dalla condanna di ogni violenza, dall’isolamento dei facinorosi e dalla creazione di un Patto Sociale, che pacifichi la città, declini diritti e doveri in modo trasversale alle culture, alle lingue, alle religioni.

Ci vuole sinergia tra forze dell’ordine, polizia locale, cittadinanza attiva, sistemi di protezione sociale.

La sicurezza deve essere per tutti.

Anni di battaglie e rigidità su questioni culturali hanno fatto perdere di vista il disagio profondo di pezzi di città.

C’è molto lavoro da fare.

Noi ci siamo.